Termini e Condizioni

TERMINI E CONDIZIONI GENERALI DI ACQUISTO “BREAK” PER I CLIENTI

1. DISPOSIZIONI GENERALI

1.1 La ditta individuale Break di Chiara Aguzzi (“Break”) gestisce un portale online www.time2break.it (di seguito, l’“E-marketplace”) cui è possibile accedere tramite applicazione per smartphone e/o personal computer denominata “Break” (quest’ultima, di seguito definita la “Piattaforma” o la “App”) a disposizione delle scuole inferiori che hanno aderito alla Piattaforma(di seguito, gli “Istituti aderenti”), che consente di mettere a disposizione tramite l’app di Break i prodotti offerti dai punti vendita/fornitori selezionati dagli Istituti aderenti (i “Punti Vendita”), costituiti da cibo e bevande (di seguito, i “Prodotti”), agli studenti degli Istituti Aderenti che si iscrivano e siano registrati con un profilo utente alla app di Break (i “Clienti”). Tramite la Piattaforma, Break: a) permette la creazione del profilo Cliente nella app; b) fornisce l’intermediazione tecnologica per la gestione dei Clienti e degli Istituti Aderenti; c) gestisce gli ordini di acquisto dei Clienti e la vendita e relativa consegna da parte dei Punti Vendita.

1.2 I presenti Termini e Condizioni generali di acquisto (i Termini e Condizioni generali) costituiscono un accordo vincolante tra il Cliente e Break, e regolano l’utilizzo dell’E-marketplace e dell’App per i dispositivi mobili di Break.

1.3 Iscrivendosi alla Piattaforma, il Cliente accetta incondizionatamente i presenti Termini e Condizioni generali. La registrazione da parte del Cliente di un profilo utente (come di seguito meglio definito), richiede l’accettazione espressa dei presenti Termini e Condizioni generali.

1.4 Tutti i Clienti che possono essere classificati come «consumatori» ai sensi della legge applicabile ne traggono vantaggio e sono protetti da tutte le leggi e i regolamenti pertinenti in materia di tutela dei consumatori quando utilizzano la Piattaforma.

CONCEPT DI BREAK

2.1 I Prodotti sono resi disponibili per la vendita sulla Piattaforma e i Clienti possono prenotare i Prodotti inviando un ordine di acquisto al Punto Vendita (l’“Ordine”) servendosi della Piattaforma. L’Ordine si considera ricevuto dal Punto Vendita non appena inviato dal Cliente sulla Piattaforma. I Prodotti devono considerarsi prenotati/ordinati quando il Punto Vendita tramite la Piattaforma ne dà conferma al Cliente con conferma d’ordine, come di seguito indicato all’Articolo 7. Il Cliente corrisponde il prezzo per il Prodotto acquistato a Break tramite la Piattaforma che ne gestirà il pagamento.

2.2 Break organizza esclusivamente il servizio di intermediazione per la vendita dei Prodotti mediante la Piattaforma per conto dei Punti Vendita e dei Clienti e, pertanto, non sussiste alcun rapporto contrattuale tra Break e i Clienti in relazione alla produzione, vendita e consegna dei Prodotti. Break non si assume alcuna responsabilità in relazione ai Prodotti o all’adempimento del rapporto negoziale tra il Punto Vendita e il Cliente.

2.3 Break si limita a gestire gli Ordini dei Clienti rivolti ai Punti Vendita e ad incassare il prezzo pagato dai Clienti per l’acquisto dei Prodotti per conto dei Punti Vendita e agisce, pertanto, quale mero agente di pagamento per loro conto.

3. PIATTAFORMA

3.1 Mediante la Piattaforma, Break presenta ai Clienti i Punti Vendita unitamente all’intera gamma di Prodotti Disponibili offerti per l’acquisto ai Clienti, con indicazione del relativo quantitativo e del prezzo unitario applicato. Break si riserva il diritto di modificare il modo e lo stile in cui vengono rappresentate le varie opzioni di vendita dei Prodotti o di apportarvi delle modifiche per specifiche esigenze tecniche.

3.2 Il Punto Vendita ha l’obbligo di garantire che la Piattaforma sia sempre aggiornata con le informazioni necessarie ai Clienti e relative al Punto Vendita, ai Prodotti Disponibili e ai prezzi relativi ai Prodotti Disponibili che devono essere indicati dal Punto Vendita. Break ha il diritto di inviare una conferma di prenotazione (come di seguito definita) sulla base delle informazioni messe a disposizione dal Punto Vendita sulla Piattaforma e di quelle comunicate a Break

3.3 Break fornirà e garantirà il mantenimento di tutte le funzionalità tecniche della Piattaforma. Inoltre, Break garantirà che le Informazioni del Punto Vendita siano adeguatamente riportate sulla Piattaforma. Break si adopererà per assicurare la disponibilità ininterrotta della Piattaforma, per quanto possibile. Interruzioni temporanee della funzionalità delle Piattaforme o errori occasionali nel loro utilizzo possono verificarsi a causa di lavori di manutenzione, per motivi di sicurezza o per motivi che esulano dal controllo di Break. Break può effettuare aggiornamenti e attività di manutenzione della Piattaforma. I lavori di manutenzione sono essenziali, ad esempio, per migliorare la funzionalità delle Piattaforme e aumentare l’efficienza del processo di ordinazione a vantaggio sia dei Punti Vendita che dei Clienti.

4. VENDITA E COMMERCIALIZZAZIONE DEI PRODOTTI TRAMITE LA PIATTAFORMA

4.1 Il Punto Vendita è responsabile dell’adempimento di qualsiasi questione contrattuale nei confronti del Cliente e del rispetto della normativa applicabile in relazione ai Prodotti Disponibili, inclusa la conformità alla normativa relativa agli alimenti, alla sicurezza alimentare e alla tutela dei consumatori.

4.2 Il Punto Vendita è responsabile della realizzazione, vendita, acquisto, conservazione, preparazione, produzione, lavorazione, marcatura, imballaggio, consegna e gestione dei Prodotti Disponibili, nonché delle relative informazioni sugli ingredienti e sugli allergeni.

4.3 Break non provvede in alcun modo alla realizzazione, vendita, acquisto, conservazione, preparazione, produzione, lavorazione, marcatura, imballaggio, consegna o gestione dei Prodotti Disponibili. Break non ha alcuna responsabilità in relazione:
i) ai Prodotti, compresa la loro realizzazione, vendita, acquisto, conservazione, preparazione, produzione, lavorazione, marcatura, consegna o gestione;
ii) all’adempimento degli obblighi contrattuali nei confronti del Cliente, da parte di ciascun Punto Vendita; iii) al rispetto, da parte di ciascun Punto Vendita, della normativa applicabile, comprese le norme in materia alimentare relative alla realizzazione, vendita, acquisto, conservazione, preparazione, produzione, lavorazione, etichettatura, consegna e gestione dei prodotti alimentari.

4.4 Un Punto Vendita è obbligato ad evadere tutti gli ordini dei Prodotti Disponibili presentati sulla Piattaforma dai Clienti in modo tempestivo, con cura e con la dovuta diligenza professionale, come se i Prodotti fossero venduti direttamente tramite il Punto Vendita.

4.5 Sulla Piattaforma dovrà essere indicato il quantitativo massimo per ogni Prodotto Disponibile inserito da parte dei Punti Vendita e il relativo prezzo unitario (il “Prezzo”), e i Punti Vendita dovranno garantire che il quantitativo effettivo dei Prodotti Disponibili sia almeno pari al valore dichiarato, fermo restando che la Piattaforma non consentirà l’invio di Ordini da parte dei Clienti ove il quantitativo del Prodotto Disponibile sia pari a zero

5. INFORMAZIONI AL CLIENTE

5.1 Tramite la pubblicazione nella Piattaforma, ciascun Punto Vendita registrato fornisce al Cliente le seguenti informazioni: (i) caratteristiche principali dei Prodotti disponibili acquistabili, con descrizione eventualmente anche fotografica, che non garantisce in ogni caso l’esatta corrispondenza con il prodotto ordinato; (ii) identità del Punto Vendita che offre in vendita i prodotti; (iii) il Prezzo di ciascun Prodotto Disponibile, comprensivo del quantitativo ordinabile; (vi) eventuali costi aggiuntivi collegati all’utilizzo della Piattaforma quale sistema di ordinazione oltre ai costi di consegna.

6.REGISTRAZIONE DI UN CLIENTE

6.1 Quando si registrano sulla Piattaforma i Clienti devono scegliere uno username e una password (il “Profilo utente”). Sia lo username che la password sono strettamente riservati, personali e non trasferibili. Per aumentare la sicurezza degli account, Break consiglia ai Clienti di non utilizzare le stesse credenziali di login di altre piattaforme. In ogni caso, Break non garantisce la sicurezza dell'account o del profilo.

6.2 Per completare la loro registrazione sulla Piattaforma, i Clienti devono fornire dati specifici, quali: username, password, indirizzo e-mail, il codice fiscale, l’Istituto aderente presso cui sono iscritti e la relativa classe di appartenenza.

6.3 Una volta completato il processo di registrazione, tutti i Clienti saranno in grado di accedere al loro profilo e di completarlo e modificarlo, come ritengono appropriato.

6.4 All’interno di ciascun Profilo Utente la Piattaforma prevede una sezione denominata “Portafoglio utente” (il “Portafoglio utente”) costituita dal conto cliente gestito dalla piattaforma Stripe all’interno del quale potrà essere caricato e monitorato il credito necessario per il pagamento dei Prodotti, secondo le modalità di seguito previste dall’Articolo 8.

6.5 I dati di pagamento dei Clienti saranno elaborati e salvati da Break e dai relativi fornitori dei servizi di pagamento utilizzati (Piattaforma Stripe), nel rispetto della normativa vigente in materia di protezione dei dati personali e come descritto nell’informativa, come previsto dal successivo Articolo 15.

6.6 Una volta soddisfatti tutti i requisiti e completata la registrazione sulla Piattaforma, Break trasmetterà al Cliente la conferma dell’avvenuta registrazione all’indirizzo email indicato in fase di registrazione, insieme a qualsiasi altra informazione necessaria in base alla legge applicabile.

6.7 Il Cliente garantisce che tutte le informazioni relative alla sua identità e alla sua veste, fornite a Break nei moduli di registrazione per la Piattaforma, sono vere, accurate e complete. Inoltre, i Clienti si impegnano a mantenere i propri dati aggiornati. Se un Cliente fornisce informazioni false, imprecise o incomplete o se Break ritiene che vi siano motivi ben fondati per dubitare della veridicità, dell’accuratezza o della completezza di tali informazioni, Break può negare al Cliente l’accesso presente o futuro alla Piattaforma o a qualsiasi suo contenuto e/o servizio nonché il relativo utilizzo.

6.8 Ogni Cliente, al termine dell’anno scolastico, dovrà dare conferma dell’iscrizione all’Istituto aderente indicato in fase di iscrizione e la classe di appartenenza per l’anno scolastico successivo. A tal fine, la Piattaforma invierà ad ogni Cliente apposita notifica contenente un form che dovrà essere compilato dal Cliente con le informazioni richieste.

6.9 I Clienti registrati si impegnano a non divulgare i dettagli del loro account e a non consentire l’accesso al loro account a terze parti. I Clienti registrati saranno i soli responsabili per qualsiasi eventuale utilizzo di tali dati o dei servizi del portale online e della Piattaforma da parte di terze parti, includendo le dichiarazioni e/o i contenuti inseriti nella Piattaforma o per qualsiasi altra azione eseguita con il loro username e/o la loro password. Break non garantisce l’identità dei Clienti registrati e non sarà quindi responsabile dell’utilizzo da parte di terzi non autorizzati dell’identità di un Cliente registrato. I Clienti si impegnano a informare immediatamente Break, usando i canali di comunicazione messi a disposizione da Break, nel caso in cui le loro credenziali vengano rubate, divulgate o perse.

7.MODALITÀ DI ACQUISTO DEI BENI

7.1 In fase di registrazione del profilo Cliente, la Piattaforma identifica l’Istituto aderente indicato dal Cliente e quindi lo stesso avrà accesso ai Punti Vendita che abbiano aderito alla Piattaforma e che sono stati selezionati dal relativo Istituto di appartenenza.

7.2 Il Cliente che si sia registrato tramite l’apposito form contenuto nella Piattaforma riceve le credenziali di accesso necessarie per poter effettuare gli Ordini e completare l’acquisto dei Prodotti disponibili presso i Punti Vendita convenzionati. Il Cliente registrato, accedendo ai menù d’ordine dei Prodotti Disponibili presenti sulla Piattaforma e messi a disposizione da ciascuno dei Punti Vendita, può effettuare un Ordine ed inoltrarlo alla Piattaforma: ciascun Ordine di Prodotti disponibili implica richiesta di consegna dei prodotti all’indirizzo dell’Istituto aderente, indicato in sede d’Ordine, a cui è iscritto il Cliente.

7.3 In sede di Ordine il Cliente dovrà selezionare la modalità di consegna richiesta tre le opzioni messe a disposizione dalla Piattaforma, come meglio indicato al successivo Articolo 9 dei presenti Termini e Condizioni generali.

7.4 I Prodotti devono considerarsi prenotati/ordinati quando Break né da conferma al Cliente tramite e-mail (all’indirizzo di posta elettronica indicato dal Cliente in fase di registrazione) di conferma e accettazione dell’Ordine (la “Conferma d’Ordine ”) che conterrà: il numero d’ordine, la descrizione dettagliata dei Prodotti ordinati, l’indirizzo dell’Istituto aderente al quale i beni devono essere consegnati, la fascia oraria e la modalità di consegna selezionata dal Cliente, il nome del Cliente che ha effettuato l’Ordine e il prezzo pagato dal Cliente.

8. MODALITÀ DI PAGAMENTO

8.1 Con l’invio dell’Ordine il Cliente provvede contestualmente a pagare il prezzo dei Prodotti ordinati come calcolato dalla Piattaforma, comprensivo dei costi di consegna e di eventuali altri costi di servizio della Piattaforma (il “Prezzo d’Acquisto”), attraverso il proprio Portafoglio utente.

8.2 Ai fini del pagamento di ogni singolo Ordine, il Portafoglio utente, collegato al conto cliente gestito dalla Piattaforma Stripe, dovrà contenere gli importi necessari a coprire il Prezzo d’Acquisto, che verranno addebitati e scalati in fase di invio dell’Ordine.

8.3 Il Portafoglio utente potrà essere ricaricato di un importo di volta in volta fissato in Euro 5 (cinque/00) secondo le modalità di pagamento gestite dalla piattaforma di pagamento Stripe, tramite carta di credito/debito del circuito Mastercard/Visa.

8.4 Sino a che il pagamento del corrispettivo dovuto per i prodotti acquistati in relazione ad ogni Ordine non risulterà pagato, ovvero nel caso in cui non siano presenti fondi sufficienti nel Portafoglio utente ai fini del pagamento dell’Ordine, Break non invierà la Conferma d’Ordine e l’Ordine non sarà evaso da parte di Break al Punto Vendita.

8.5 Gli importi caricati dal Cliente nel proprio Portafoglio utente saranno gestiti dalla piattaforma di pagamento Stripe e confluiranno sul conto corrente intestato a Break, che li tratterrà in deposito ai fini del pagamento degli Ordini inviati dai Clienti, fino al momento: a) della comunicazione ricevuta da parte del Cliente di voler recedere dal servizio di Break;

b) nel caso in cui, con la comunicazione resa al termine dell’anno scolastico ai sensi e con le modalità previste dall’Articolo 6.8 dei presenti Termini e Condizioni generali, il Cliente dichiari di non essere più iscritto all’Istituto aderente.

8.6 Nei casi di cui al precedente Articolo 8.3, le somme caricate nel Portafoglio utente e non ancora utilizzate dal Cliente, non saranno rimborsabili e saranno trattenute da Break.

9. MODALITÀ DI CONSEGNA

9.1 Gli Ordini saranno evasi dai Punti Vendita nelle fasce orarie (indicate come “pausa merenda” e “pausa pranzo”) che saranno di volta in volta concordate puntualmente con gli Istituti Aderenti (“Orari di consegna”) e indicate ai Clienti in fase di Ordine.

9.2 Il Cliente accetta che la consegna sia effettuata nella fascia oraria prescelta in fase di Ordine, tra le opzioni di consegna indicate dal Punto Vendita.

9.3 La consegna dei prodotti verrà effettuata presso il Break Point presente all’interno dell’Istituto aderente ove è iscritto il Cliente (il “Luogo di consegna”) secondo le modalità di consegna prescelte e indicate nell’Ordine.

9.4 In fase di Ordine il Cliente dovrà selezionare la modalità di consegna desiderata tra le opzioni messe a disposizione dalla Piattaforma: 1) ritiro da parte del Cliente nel Luogo di consegna (“Ritiro normale”); 2) ritiro da parte di altro studente facente parte della stessa classe indicata dal Cliente, che abbia allo stesso modo prescelto la modalità di ritiro condiviso (il “Ritiro condiviso”). In caso di Ritiro condiviso, il Punto Vendita predisporrà un’unica scatola, contenente l’Ordine di ciascun Cliente facente parte della stessa classe.

9.5 I Prodotti Disponibili saranno consegnati, senza ritardo, dal Punto Vendita al Cliente. Break non sarà in nessun caso responsabile per eventuali ritardi o mancate consegne o smarrimento da parte del Punto Vendita nei confronti dei Clienti. Inoltre, Break e il Punto Vendita non saranno responsabili:

a. nell’ipotesi in cui il Cliente non ritiri l’Ordine all’orario di ritiro concordato;

b. nell’ipotesi di Ritiro condiviso, per il caso in cui l’Ordine consegnato venga smarrito.

9.6 Se il Punto Vendita ritarda per qualsivoglia motivo la consegna nell’Orario di consegna concordato, il Cliente avrà diritto a richiedere il rimborso del Prezzo di Acquisto nelle forme e con le modalità previste dai presenti Termini e Condizioni generali.

9.7 Se il Cliente non procede al ritiro dell’Ordine nell’orario stabilito, gli verrà comunque addebitato il Prezzo d’Acquisto senza che abbia diritto ad alcun rimborso per quanto pagato.

9.8 Su richiesta del Cliente, il Punto Vendita dovrà fornire e inserire nella Piattaforma nonché mantenere aggiornate tutte le informazioni previste dalla normativa applicabile in materia alimentare e relativa al Prodotto Disponibile, inclusi, a mero titolo esemplificativo, l’elenco degli ingredienti, degli allergeni e altre informazioni relative all’etichettatura del Prodotto (“Informazioni sul Prodotto”). Al momento della Consegna, il Punto Vendita dovrà disporre di tutte le Informazioni sul Prodotto, così come di quelle relative alla conservazione e alla consumazione del Prodotto, in modo da fornirle al Cliente.

10. ORDINE E ANNULLAMENTO

10.1 Un Ordine effettuato dal Cliente attraverso la Piattaforma è considerato un’offerta di acquisto dei Prodotti Disponibili da parte del Cliente e diretta al Punto Vendita accreditato sulla Piattaforma, con la ricezione dell’Ordine e la ricezione del pagamento Break invierà la relativa Conferma d’Ordine.

10.2 In conformità con la natura del servizio di intermediazione offerto da Break, il Cliente è consapevole che, una volta che un Punto Vendita ha inviato la Conferma d’Ordine, l’esecuzione del mandato di acquisto è considerata avviata e il Cliente può quindi non avere più il diritto di ritirare la richiesta del servizio gratuitamente. Una volta che il Cliente ha annullato gli ordini, i Prodotti non verranno consegnati.

10.3 Il costo della cancellazione può dipendere dai seguenti fattori:

a. se il Punto Vendita ha già inviato la Conferma d’ordine e ha iniziato a preparare l’Ordine, non sarà possibile richiedere la restituzione del Prezzo d’acquisto.

b. se il Cliente cancella l’Ordine quando il Punto Vendita ha già inviata al Cliente la Conferma d’Ordine e quindi lo sta elaborando, al Cliente sarà addebitato oltre al Prezzo di acquisto anche il costo di cancellazione. Il Cliente può visualizzare il costo della cancellazione sulla Piattaforma.

c. se l’Ordine deve essere annullato dal Punto Vendita o da Break, per motivi non direttamente imputabili al Cliente, ma al di fuori del controllo di Break, Break informerà il Cliente delle alternative disponibili e dei costi che comporteranno, se del caso.

10.4 Il costo totale della cancellazione verrà visualizzato sulla Piattaforma del Cliente premendo il pulsante “Annulla” sulla Piattaforma, in base ai fattori sopra descritti.

11. GESTIONE DEI RECLAMI DEI CLIENTI E LIMITAZIONE DI RESPONSABILITA’ DI BREAK

11.1 Break tramite la Piattaforma offre ai Clienti esclusivamente il Servizio di intermediazione per acquisizione e trasmissione Ordini, oltrechè gestione dei pagamenti, e non assume in nessun caso il ruolo di acquirente, venditore, produttore e/o trasportatore dei prodotti acquistati dal Cliente tramite la Piattaforma, e resta parte terza, estranea ai rapporti dei Clienti con i Punti Vendita.

11.2 Nello stipulare accordi e convenzioni con Break, i Punti Vendita hanno dichiarato di possedere i requisiti di legge e tutte le certificazioni necessarie all’esercizio della propria attività, ma Break non provvede ad alcuna verifica autonoma di tali credenziali, come non provvede ad alcuna verifica in merito ai prodotti utilizzati nella preparazione dei Prodotti disponibili, alle modalità di loro confezionamento e conservazione e non risponde della qualità dei prodotti, della loro preparazione, della loro conservazione e della loro consegna al Cliente.

11.3 Break non risponde della descrizione dei prodotti contenuta nel sito o nell’App in quanto fornita direttamente dal Punto Vendita aderente che li produce e/o offre in vendita. Per chiarimenti in merito alla consistenza qualità e conservazione dei Prodotti e comunque per qualsiasi osservazione o delucidazione in merito ai Prodotti disponibili sulla Piattaforma il Cliente deve contattare il Punto Vendita che li commercializza, come debitamente identificato nella Piattaforma. Il Cliente si impegna ed obbliga ad indirizzare qualsiasi tipo di reclamo e/o contestazione riferita alla qualità/quantità della merce ed al relativo confezionamento e qualsiasi domanda risarcitoria collegata alla fornitura dei prodotti/beni ordinati sulla Piattaforma direttamente a Break che provvederà alla gestione del reclamo direttamente con il Punto Vendita.

11.4 Break non risponde dei danni derivanti da o relativi a (i) fatti, eventi o questioni per i quali il Punto Vendita è responsabile secondo i presenti Termini, (ii) questioni che esulano dal controllo di Break, comprese azioni colpevoli ascrivibili a soggetti terzi o conseguenti ad un’interruzione, non imputabile a Break, dell’operatività della Piattaforma (ad es. problemi tecnici cronici relativi ad Internet o ai sistemi di telecomunicazioni, velocità di trasmissione limitata); (iii) ordini effettuati dai Clienti utilizzando dati di pagamento o altri dati contrattuali ottenuti in modo fraudolento (es. il “phishing” dei dati della carta di credito, furto di identità, ecc.), nel qual caso Break non è responsabile per il mancato pagamento del Cliente; (iv) il contenuto dei siti ai quali la Piattaforma si collega, compresa l’accuratezza e la protezione dei dati garantite da tali siti; e (v) eventi analoghi di cui ai punti (i) - (iv).

11.5 Break risponde solo dei danni diretti per fatti ed eventi ad essa esclusivamente ascrivibili e non risponde in alcun caso dei danni indiretti e consequenziali. In ogni caso, salvo in caso di dolo o colpa grave, la responsabilità di Break è limitata all’importo fatturato al Punto Vendita relativo al periodo di tre (3) mesi solari precedenti a quello in cui si è verificato il danno riferito ad un Ordine di Acquisto.

11.6 I reclami dei Clienti devono essere presentati al Centro assistenza nella sezione apposita indicata nella Piattaforma prima di intraprendere qualsiasi altra azione. È necessario includere il motivo per cui si è insoddisfatti e qualsiasi altra informazione ragionevolmente richiesta. Break tratterà i reclami direttamente con il Punto Vendita, secondo quanto previsto dai presenti Termini.

11.7 Break può fornire la prima fase del supporto e rimborsare il Cliente se ciò è ritenuto appropriato. Nel caso in cui Break venga a conoscenza del fatto che il Cliente che richiede il rimborso di un Ordine ha utilizzato la Piattaforma in modo fraudolento, tale richiesta verrà immediatamente respinta. Ogni spesa e onere in relazione al reclamo, ivi compreso l’eventuale rimborso laddove dovuto al Cliente, sarà a carico del Punto Vendita, fermo restando il diritto di Break a trattenere la commissione per il servizio applicata al Punto Vendita in relazione agli Ordini per i quali sia stato presentato reclamo.

11.8 Fermo restando quanto sopra, Break non sarà obbligata ad effettuare alcun rimborso a causa di difetti relativi alla qualità/quantità ed al relativo confezionamento dei Prodotti del Punto Vendita.

11.9 I presenti Termini e Condizioni generali non limitano i mezzi altrimenti a disposizione del Cliente per risolvere qualsiasi controversia con il Punto Vendita ai sensi della legge applicabile.

11.10 Il Cliente accetta di manlevare, difendere e tenere indenne Break e le sue società madri, controllate e affiliate, nonché i loro direttori, funzionari, dipendenti e appaltatori da e contro qualsiasi reclamo, richiesta, responsabilità, costo o spesa, comprese le spese legali e i costi, derivanti da, o correlati a: (i) utilizzo della Piattaforma Break; (ii) violazione dei presenti Termini; e (iii) violazione di leggi o regolamenti applicabili.

12. DIRITTI DI PROPRIETÀ INTELLETTUALE

12.1 Break è il proprietario o il licenziatario di tutti i diritti di proprietà intellettuale e industriale relativi alla Piattaforma, nonché del contenuto a cui è possibile accedere tramite di essa, che viene caricato sulla Piattaforma da Break e/o per suo conto. Questi diritti di proprietà intellettuale, nonché testo, immagini, grafica, struttura di navigazione, informazioni e contenuti ivi inclusi, sono di proprietà di Break, che detiene il diritto esclusivo di esercitare i diritti di sfruttamento in qualsiasi modo, in particolare i diritti di riproduzione, distribuzione, pubblicazione e trasformazione, in conformità con la legislazione spagnola in materia di diritti di proprietà intellettuale e industriale.

12.2 I contenuti caricati sulla Piattaforma da o per conto di terzi, inclusi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, Clienti e Punti Vendita, rimangono di loro esclusiva proprietà; pertanto, questi sono pienamente responsabili per qualsiasi danno, reclamo e/o responsabilità che possano derivare direttamente o indirettamente dai contenuti caricati da loro e/o per loro conto.

12.3 Autorizzare un Cliente ad accedere alla Piattaforma non implica la rinuncia, il trasferimento, la concessione di licenza o l’assegnazione totale o parziale di qualsiasi diritto di proprietà intellettuale o industriale da parte di Break. È vietato cancellare, bypassare o manomettere in qualsiasi modo il contenuto della Piattaforma di Break. Inoltre, è vietato modificare, copiare, riutilizzare, sfruttare, riprodurre, pubblicizzare, fare seconde o successive pubblicazioni, caricare file, inviare per posta, trasmettere, utilizzare, elaborare o distribuire in qualsiasi modo tutti o alcuni dei contenuti inclusi nella Piattaforma di Break per scopi pubblici o commerciali, tranne in caso di preventiva autorizzazione scritta esplicita di Break o, ove applicabile, quella del titolare dei diritti interessati

13. MODIFICHE, SOSPENSIONE E CESSAZIONE

13.1 Break si riserva il diritto di modificare il contenuto della Piattaforma, di renderlo temporaneamente, in tutto o in parte inutilizzabile, senza obbligo di preavviso ai Clienti.

13.2 Il Cliente accetta che Break sospenda in tutto o in parte il servizio nella Piattaforma, esonerandolo da qualsivoglia responsabilità a qualsivoglia titolo.

13.3 Break si riserva il diritto di modificare i presenti Termini e Condizioni generali senza obbligo di preavviso e mediante semplice pubblicazione nel sito o, comunque, nella Piattaforma delle variazioni: le modifiche saranno efficaci dal momento della pubblicazione nel sito o nella Piattaforma e saranno applicabili a tutti gli Ordini inviati al momento della pubblicazione. Il Cliente si impegna ed obbliga a verificare i Termini e le Condizioni generali prima di inviare ciascun Ordine stampandole e conservandole.

13.4 Break ha il diritto di sospendere o interrompere l’accesso alla Piattaforma, compresa la cancellazione del Profilo utente, in qualsiasi momento e a propria discrezione e senza alcuna responsabilità, in tutti i seguenti casi: · il Cliente violi gravemente o ripetutamente i presenti Termini e Condizioni generali;

· Break sia tenuta a ciò per ottemperare a un requisito legale o a un ordine del Tribunale;

· sia ragionevole ritenere che la condotta dei Clienti causi un danno o una responsabilità a Break, a un Punto Vendita o a terzi, ad esempio attraverso l'hacking, il phishing, le molestie, lo spamming, l'inganno o lo scraping di contenuti che non appartengono ai Clienti;

· il Cliente abbia agito in modo abusivo o irrispettoso nei confronti di un dipendente, agente, partner, utente o altro cliente di Break, sulla base di una valutazione discrezionale condotta da Break;

· il Cliente crei o tenti di creare un nuovo Profilo Utente dopo la sospensione o la cessazione di un altro account.

13.5 I Clienti devono contattare Break nel caso ritengano che il relativo Profilo Utente sia stato sospeso o chiuso per errore.

14. DIRITTO DI RECESSO

14.1 Conformemente a quanto dispone il D. Lgs. n. 206/2005 recante Codice del Consumo, così come modificato dal D.Lgs n. 21/2014, il Cliente, in quanto Consumatore è informato che, fatte salve le eccezioni di cui all’art. 59 del predetto Codice, dispone di un periodo di 14 giorni per recedere dal contratto senza dover fornire alcuna spiegazione in conformità a quanto prescrive l’art. 52 del Codice del Consumo.

14.2 Il Cliente può, in tal caso, esercitare il diritto di recesso mediante dichiarazione esplicita della decisione di recedere dal contratto inviata a Break. In caso di tempestivo e corretto esercizio del diritto di recesso gli importi eventualmente già pagati dal Cliente saranno al medesimo accreditati mediante bonifico bancario sul conto corrente che verrà indicato dal Cliente.

14.3 Fatto salvo quanto previsto dai precedenti Articoli 14.1 e 14.2, il Cliente potrà in ogni momento recedere dal servizio e cancellare l’iscrizione dalla Piattaforma Break. Per esercitare il diritto di cancellazione il Cliente può utilizzare l’opzione presente nella sezione “Il mio account” del Profilo utente, oppure informare il centro di assistenza clienti via e-mail info@time2break.it della decisione di annullare il servizio Break con una dichiarazione della volontà di recedere dalla Piattaforma Break.

15. RISERVATEZZA E PROTEZIONE DEI DATI

15.1 I Clienti e Break si impegnano a garantire la segretezza su tutti gli accordi contrattuali e su tutte le informazioni riguardanti l’altra Parte, di cui vengono o sono venute a conoscenza nell’ambito del rapporto contrattuale, e a trattarle, indipendentemente dal tipo di informazioni, con la massima riservatezza. L’obbligo di riservatezza comprende in ogni caso e a titolo meramente esemplificativo le informazioni tecniche, finanziarie, operative e commerciali nonché altre questioni relative all’altra parte, in particolare le informazioni relative al presente contratto e al documento contrattuale in quanto tale. Le parti garantiscono che anche i dipendenti e i terzi dalle stesse incaricati e che hanno accesso a tali informazioni sono tenuti al medesimo obbligo di riservatezza. L’obbligo di riservatezza rimane efficace anche successivamente al termine del contratto. Entrambe le parti sono responsabili separatamente per ogni violazione dei presenti Termini e Condizioni generali.

15.2 I dati e le informazioni di volta in volta forniti dal Cliente o direttamente acquisiti da Break in relazione all’adempimento delle obbligazioni contrattuali di cui ai presenti Termini e Condizioni generali verranno trattati in conformità alle norme in materia di protezione dei dati personali tempo per tempo vigenti e, in particolare, del Regolamento UE n. 679/2016 e del D. Lgs. n. 196/2003, così come modificato dal D. Lgs. n. 101/2018 e successive modificazioni. Con l’accettazione dei Termini e Condizioni generali, il Cliente dichiara di aver preso visione dell’informativa privacy fornita da Break e disponibile sul sito web della medesima all’indirizzo https://time2break.it/privacy-policy/.

15.3 I Clienti e Break sono in ogni caso tenuti a rispettare le norme vigenti in materia di protezione dei dati personali, per quanto di rispettiva competenza.

16. LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE

16.1 I presenti Termini e Condizioni generali sono disciplinati e interpretati in conformità al diritto italiano.

16.2 Per qualsiasi controversia derivante da o relativa ai presenti Termini e Condizioni generali- qualora tale controversia non pervenga ad una soluzione in via amichevole - sarà esclusivamente competente il Foro di Milano.